Scelta del Contraente:
Procedura Aperta
Struttura Appaltante: Sede Operativa Battipaglia
Stato: In attesa di aggiudicazione
Oggetto: Acquisto di beni ed attrezzature strumentali destinati agli impianti in gestione alla «EcoAmbiente Salerno S.p.A.» con il beneficio del credito d’imposta per investimenti nella ZES Unica
Descrizione: Acquisto di beni ed attrezzature strumentali destinati agli impianti in gestione alla «EcoAmbiente Salerno S.p.A.» con il beneficio del credito d’imposta per investimenti nella ZES Unica (art. 1, commi 485-491, L. 207/2024 e art. 16, D.L. 124/2023, conv. con L. 162/2023).
Importo di gara: € 1.000.000,00
Scelta del Contraente: Procedura Aperta
Tipo di appalto: Forniture
Criterio di aggiudicazione: Prezzo Più Basso
R.U.P.: Dott. Maurizio Buccella
Data di pubblicazione: 01/09/2025
Data scadenza presentazione chiarimenti:
10/09/2025 23:59 - Europe/Rome
Data scadenza richiesta di sopralluogo:
09/09/2025 16:00 - Europe/Rome
Data di scadenza bando:
16/09/2025 10:00 - Europe/Rome
Caricamento busta amministrativa ed economica
-
Da:
dalla data di pubblicazione della gara
-
A:
16/09/2025 10:00 - Europe/Rome
Data prima seduta pubblica amministrativa
16/09/2025 11:00 - Europe/Rome
Riepilogo Lotti
|
Lotto
|
Stato
|
CIG
|
Oggetto
|
Importo
|
BDNCP
|
| 1 |
In attesa di aggiudicazione
Proposta di aggiudicazione a "C. R. MOTORS S.R.L."!
|
B811613D52 |
Fornitura e posa in opera di un sistema di comp... |
€ 775.000,00
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 740.115,00
- Importo non soggetto a ribasso: € 34.885,00
|
Visualizza su BDNCP
|
| 2 |
In attesa di aggiudicazione
Proposta di aggiudicazione a "CEET AUTOMATION SRL"!
|
B811614E25 |
Fornitura di un sistema (hardware e software) d... |
€ 225.000,00
di cui:
- Importo soggetto a ribasso: € 211.158,64
- Importo non soggetto a ribasso: € 13.841,36
|
Visualizza su BDNCP
|
Riepilogo documentazione
Determina a contrarre - Delibera n. 89 del 11.07.2025.pdf
Manuale operativo - MO - Procedura Multilotto PPB - Senza Marca.pdf
Bando di gara - Bando di gara.pdf
Disciplinare di gara - Disciplinare di gara.pdf
Capitolato - Lotto 1 - Relazione generale illustrativa - Capitolato Tecnico.pdf
Capitolato - Lotto 2 - Relazione generale illustrativa - Capitolato Tecnico.pdf
Quadro economico - Quadro Economico.pdf
Informativa sul trattamento dei dati personali - Informativa trattamento dati personali.pdf
DUVRI - Lotto 1 - DUVRI_REV 0 2025_BATTIPAGLIA_PRESSA E FILMATRICE.pdf
DUVRI - Lotto 2 - DUVRI_REV 0 2025_BATTIPAGLIA_SISTEMA DI CONTROLLO.pdf
Modello A - MODELLO A.doc
Modello B - MODELLO B.doc
Modello C - MODELLO C.doc
Modello D - MODELLO D.doc
DGUE - espd-self-contained-request.xml
Chiarimenti
Si rappresenta che, ai sensi del D.Lgs. 36/2023 e del Regolamento (UE) n. 2016/7, il Documento di Gara Unico Europeo (DGUE) è reso disponibile esclusivamente nel formato elettronico standardizzato (.xml), unico previsto dalla normativa comunitaria e nazionale.
Non è pertanto possibile trasmettere versioni editabili in formati differenti.
Per la compilazione, gli Operatori Economici possono utilizzare il sito dedicato https://espd.uzp.gov.pl/filter?lang=it oppure, in alternativa, accedere alla Piattaforma TRASPARE nella sezione “DGUE”, ove è disponibile la funzione di compilazione guidata e caricamento.
Come stabilito all’art. 4 del Disciplinare di Gara, il termine del 04/11/2025 costituisce termine essenziale ai sensi dell’art. 1457 c.c. per la consegna di tutti i beni e le attrezzature ogetto dell’appalto. Non è pertanto prevista alcuna distinzione tra le diverse componenti della fornitura.
In riferimento alla richiesta di chiarimento ricevuta, si riporta di seguito il link in rete, sempre valido e privo di scadenza, che consente il prelievo della relativa documentazione: https://www.dropbox.com/scl/fo/sb13kk9ruyth7q93qkj0h/AL7IuGd7eYvIFmH_rXNXE5Y?rlkey=5td3ksmojf62to9ix3bcqkb0a&dl=0
RISPOSTA QUESITO N. 1
Si conferma che le CPU richieste sono n. 2 (in configurazione ridondante master/slave). Non è prevista la fornitura di 4 CPU, salvo soluzioni migliorative liberamente proposte dall’offerente senza maggiori oneri per la Stazione Appaltante.
RISPOSTA QUESITO N. 2
Il Capitolato richiede una rete Ethernet industriale in configurazione ridondante (ring o equivalente). La configurazione proposta dall’operatore può ritenersi idonea, purché conforme alle normative CEI/IEC di settore e compatibile con il layout impiantistico esistente.
RISPOSTA QUESITO N. 3
Allo stato, presso EcoAmbiente Salerno S.p.A. non è attivo un ERP aziendale integrato con i sistemi di automazione dell’impianto TMB. L’offerente dovrà predisporre un’interfaccia standard aperta (es. OPC UA, SQL, API), atta a consentire eventuali future integrazioni.
RISPOSTA QUESITO N. 4
a) I principali parametri da monitorare sono: stato e marcia/arresto macchinari, correnti e potenze assorbite, portate su nastri e alimentatori, livelli tramogge/fosse, pressioni/temperature/portate linee aria, stato di filtri/vagli/separatori, allarmi guasto/intasamento, condizioni energetiche complessive.
b) L’impianto è dotato di pulsanti di emergenza distribuiti lungo le linee, blocchi porte e microinterruttori di sicurezza, barriere di protezione fisica presso organi in movimento, sistemi di aspirazione/ventilazione con blocco automatico.
c) Non è prescritto un livello specifico di SIL nel Capitolato. L’impianto deve comunque rispettare la Direttiva Macchine 2006/42/CE e le norme armonizzate UNI EN ISO 13849-1 e IEC 62061. Il fornitore dovrà produrre tutta la documentazione necessaria a dimostrare la conformità del sistema di sicurezza, inclusa l'analisi dei rischi e il calcolo del Performance Level (PL).
Al fine di garantire la massima trasparenza e la par condicio competitorum, si forniscono i seguenti chiarimenti in merito al termine di esecuzione delle prestazioni oggetto di gara.
1. Si conferma che il termine del 4 novembre 2025, indicato nel Disciplinare di Gara come "termine essenziale", è da intendersi riferito esclusivamente alla consegna di tutti i beni e le attrezzature oggetto della fornitura. Le successive attività di collaudo (rectius: verifica di conformità) non rientrano in (e, dunque, non andranno effettuate entro) tale termine, bensì successivamente.
2. La difformità riscontrata tra il Disciplinare di Gara (che prescrive la sola consegna dei beni entro il 4.11.2025) ed i Capitolati Speciali d'Appalto (che includono anche il collaudo entro la medesima data) è superata in applicazione della clausola di prevalenza contenuta nel Sotto-paragrafo 2.1, alinea 3, del Disciplinare di Gara, che testualmente recita: «In ossequio al disposto di cui all’art. 82, co. 2, del Codice, in caso di contrasto o contraddittorietà tra i contenuti dei documenti di gara (...), prevalgono le disposizioni di cui al Bando e, ove ivi non diversamente stabilito/disciplinato, quelle di cui al presente Disciplinare». Pertanto, la prescrizione contenuta nel Disciplinare (segnatamente, nel Sotto-paragrafo 4.1, ove viene prescritto che entro la data del 04.11.2025 il futuro appaltatore dovrà provvedere alla sola consegna dei beni oggetto di fornitura, non anche al relativo collaudo) prevale su quella dei Capitolati Speciali.
3. Le attività di verifica di conformità delle forniture saranno eseguite successivamente alla consegna, nel pieno rispetto delle modalità tecniche prescritte nei rispettivi Capitolati Speciali d'Appalto (Parte III: "Modalità di Esecuzione e Collaudo") e nei tempi stabiliti dalla normativa vigente (si cfr., al riguardo, art. 116, co. 2, D.Lgs. 36/2023).